Di che colore è una carota?

16 marzo 2017

Mangiando con i ragazzi

23 marzo 2011

Insieme alla prof di tecnologia Carla Astolfi abbiamo realizzato una ricerca su dove i preadolescienti prediligono consumare i propri pasti , sia nei giorni lavorativi che nei giorni festivi. Per condurre questa ricerca abbiamo:

– realizzato un’ indagine, utilizzando un questionario a domande strutturate;

– abbiamo intervistato i ragazzi di tutti e tre le seconde;

– con i dati raccolti abbiamo realizzato dei grafici statistici.

Avevamo ipotizzato che i preadolescenti preferissero consumare i propri pasti al fast-food ma in realtà abbiamo scoperto che la maggior parte dei ragazzi pranza e a cena a casa e il locale che preferiscono  frequentare  è la pizzeria e la frequentano specialmente con la famiglia e con gli amici.

pubblicato da: Martin, Gilda e Virginia

l’mmagine è stata prelevata da www.flickr.com


Fao, Diouf racconta «la cronaca di una catastrofe annunciata»

3 giugno 2008
”ROMA. Aprendo il World Food Security Summit di Roma, il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, ha lanciato un urgente appello ai leader del pianeta perché stanzino 30 miliardi di dollari all’anno per il rilancio dell’agricoltura. «Il tempo della parola è largamente passato – ha detto Diouf, – è venuto il momento dell’azione. Nel 2006 il mondo ha speso 1.200 miliardi di dollari in armamenti mentre, in un solo Paese i rifiuti alimentari raggiungono i 100 miliardi di dollari e l’eccesso di consumo delle persone obese nel mondo costa 20 miliardi di dollari. E’ possibile, in queste condizioni, spiegare alle persone di buon seno e in buona fede che non si possono trovare 30 miliardi di dollari all’anno per permettere a 862 milioni di affamati di beneficiare del diritto umano più fondamentale, quello al nutrimento, quindi alla vita? Sono delle risorse di quest’ordine di grandezza che permetteranno di allontanare definitivamente lo spettro dei conflitti alimentari che si profila all’orizzonte».

continua in greenreport